La psicologia è una disciplina complessa, influenzata da variabili biologiche, culturali, sociali e familiari.
Ogni teoria o orientamento psicologico si focalizza su aspetti specifici della psiche umana. Sebbene esistano molteplici modelli di intervento, una definizione universale condivisa da tutti gli orientamenti è difficile da stabilire. Tuttavia, alcuni aspetti comuni caratterizzano le psicoterapie.
La maggior parte dei modelli teorici a cui i clinici fanno riferimento condividono alcuni aspetti:
La psicoterapia è un intervento che utilizza degli strumenti puramente psicologici con lo scopo di aiutare le persone nella risoluzione dei propri problemi: affettivi, emotivi, comportamentali, relazionali. Per esempio superare le difficoltà relazionali con gli eventuali partner, aumentare il proprio senso di autostima ed efficacia, risolvere problemi emotivi (attacchi di panico, depressione, fobie, disturbi sessuali, disturbi alimentari ecc.).
Creare un'alleanza terapeutica con la persona a esclusivo beneficio del paziente.
Un luogo sicuro e specifico all'interno del quale la persona può sentirsi libera di esprimere ciò che sente perché lo scambio comunicativo è confidenziale (segreto), distinto quindi dalle altre attività o relazioni interpersonali.
Promuovere una maggiore conoscenza di sé, dare significato a sensazioni confuse e indefinite.
Offrire nuovi punti di vista o prospettive diverse da quelle abituali.
Utilizzare specifiche tecniche o procedure che sono altrettanto specifiche per quel modo di operare del terapeuta.
1. Un percorso di psicoterapia ha l'obiettivo di aiutare le persone a risolvere problemi affettivi, emotivi, comportamentali e relazionali, come difficoltà con i partner, autostima, attacchi di panico, depressione, fobie, disturbi sessuali e alimentari.
2. Creare di un'alleanza terapeutica per il beneficio esclusivo del paziente.
3. Un ambiente sicuro e confidenziale dove esprimere liberamente le proprie emozioni.
4. Promuovere la conoscenza di sé e la comprensione di sensazioni confuse.
5. Offerta di nuovi punti di vista rispetto a quelli abituali.
6. Utilizzo di tecniche e procedure specifiche del terapeuta.
Il Dott. Luca Gori, psicologo psicoterapeuta e sessuologo a Firenze, si dedica al benessere psicologico dei suoi pazienti attraverso un approccio personalizzato e professionale. Riceve nel suo studio a Novoli, offrendo sostegno psicologico per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Sia che si tratti di problemi relazionali, autostima o difficoltà emotive, il supporto di uno psicoterapeuta a Novoli può fare una differenza significativa nella vita delle persone. Contattate il Dott. Luca Gori per programmare una consulenza e iniziare un percorso di crescita personale.